a.k.a. 流れる / Au gré du courant / Kylontas / Nella corrente
Anno 1956
Durata 1h 57'
Sceneggiatura di Toshiro Ide, Sumie Tanaka, da un racconto di Aya Koda
---- Regia di Mikio Naruse ----
Interpreti principali:
Kinuyo Tanaka (Rika Yamanaka / Oharu), Isuzu Yamada (Otsuta), Hideko Takamine (Katsuyo, figlia di Otsuta), Mariko Okada (Nanako), Haruko Sugimura (Someka), Sumiko Kurishima (Ohama), Chieko Nakakita (Yoneko, sorella di Otsuta), Natsuko Kahara (Otoyo, sorella di Otsuta e Yoneko), Seiji Miyaguchi (lo zio di Namie), Daisuke Kato (l'ex compagno di Yoneko).
Naruse diresse Nagareru nel 1956, l'anno in cui la prostituzione fu
dichiarata fuori legge in Giappone: le difficoltà economiche affrontate
dalle geisha protagoniste di questo film le portano a compromessi che le
avvicinano allo spettro della svendita di se stesse, alla prostituzione
in sostanza. Come si sa letteralmente 'geisha' significa 'artista', interprete di un mondo
di bellezza, non più necessarie in un Giappone che sta cambiando molto
in fretta: ecco che nasce un ritratto del mondo delle geisha molto
lontano dagli stereotipi, dai lirismi fini a se stessi, aderente a un
quotidiano fatto di litigi, piccole e grandi contese, momenti di intima
solidarietà femminile, chiacchiere, rimpianti, gatti e conti da pagare.
Naruse ci porta immediatamente, dalla prima sequenza, nell'intimità
domestica di questo mondo di donne: Rika (Kinuyo Tanaka) rimasta vedova e
avendo perso l'unico figlio, è costretta a rimboccarsi le maniche per
cercare un lavoro e un posto in cui stare, un'impresa non facile per una
donna ormai vicina alla mezza età; trova impiego come domestica presso
una casa di geisha in declino e sull'orlo della bancarotta: entriamo
così con lei dentro la casa delle geisha e conosciamo via via le altre
protagoniste. Isuzu Yamada è Otsuta, la padrona di casa alle prese con i
debiti, causati anche da una truffa perpetrata ai suoi danni dal suo ex
amante. Hideko Takamine è sua figlia Katsuyo: non puo' esercitare il mestiere della
geisha e quindi ereditare la casa perchè non è capace di mentire per
assecondare i clienti, ma vive con la madre e le altre, affannandosi per
cercare un'occupazione e aiutarle a pagare i debiti. La grande
Mariko Okada (che donna...) interpreta Nanako, una geisha giovane e
disincantata ma sincera; Someka, la geisha ormai sfiorita perennemente
in bolletta e che vive di espedienti. Chieko Nakakita interpreta
Yoneko, (bellissima) geisha sorella (minore) della padrona di casa,
indolente e pigra, con tanto di figlia a carico: colei che sembrerebbe
la sola in grado di procacciare abbastanza clienti da tenere in piedi la
casa, ma che invece è assolutamente incapace di impegnarsi nel lavoro e
nemmeno di badare alla figlioletta. Da ultima abbiamo la cinica sorella
maggiore della padrona di casa, Otoyo (interpretata da Natsuko Kahara),
che non vive nella casa con le altre, ma tesse le sue trame dapprima per
riavvicinare Otsuta a un suo (ricchissimo) cliente e amante storico e
poi (fallito tale progetto) ripiega su una nuova tattica per trasformare
la casa stessa in un albergo. Abbiamo così una vasta galleria di
ritratti femminili complessi e affascinanti che fanno di questo film un
gioiello.
SOTTOTITOLI ITALIANI V1
SOTTOTITOLI ITALIANI V2
Versione compatibile '1GB' / 'iNT-Alaundo 1,36'
(Tradotti da Cignoman e Dan per AsianWorld)
SOTTOTITOLI ITALIANI V2
Versione compatibile '1GB' / 'iNT-Alaundo 1,36'
(Tradotti da Cignoman e Dan per AsianWorld)
Nessun commento:
Posta un commento